top of page

QUANTO COSTA LA DONAZIONE DI UNA CASA

Immagine del redattore: Fabio MelisFabio Melis

Come funziona la donazione di una casa, quali sono le limitazioni e quanto costa sostenerla? Facciamo un po’ di chiarezza in questo articolo.

Cosa si intende per donazione

La donazione è un atto di liberalità compiuto nei confronti di un’altra persona: un caso ricorrente è quello tra genitori e figli. La donazione di una casa può essere:

  • diretta, quando si dona una casa che è già di proprietà;

  • indiretta, quando si compra una casa per intestarla a qualcun altro.




In ogni caso, la donazione non può mai avvenire su un possedimento futuro: occorre sempre essere in presenza di una proprietà.

Modalità e costi

La donazione della casa deve avvenire alla presenza di un notaio, che provvede a stipulare un atto in cui si attesta sia la volontà del proprietario (donante) a donare e la volontà di chi riceve la donazione (beneficiario) ad accettare. Il fattore volontà è fondamentale affinchè la donazione si compia: non è altresì possibile donare qualcosa a chi non la vuole. In seguito il notaio redigerà l’atto di donazione e si procederà.

Costi della donazione

I costi di donazione vanno divisi in:

  • spese notarili, di entità variabile in base al valore dell’immobile donato, delle ipoteche, dei vincoli di qualsiasi tipo, dell’ubicazione dell’immobile ma anche delle tariffe del notaio;

  • imposte, comprendenti Imposta di Registro (200€), Imposta di bollo (230€), Imposta Ipotecaria (200€ prima casa, 2% del valore catastale seconda casa) Imposta Catastale (200€ prima casa, 1% del valore catastale seconda casa).

In tema di imposte, è bene ricordare che:

  • se il beneficiario della donazione è coniuge, figlio, genitore, nonno o nipote l’Imposta di Donazione non è dovuta fino a un valore di 1 milione di euro della casa; se la casa supera questo valore, è necessario pagare l’Imposta nella misura del 4% della cifra eccedente.

  • se il beneficiario è fratello o sorella, fino a un valore di 100mila euro, non è necessario pagare alcuna Imposta di Donazione; oltre questo valore è prevista un’Imposta di Donazione del 6% sul valore eccedente.

  • per gli altri parenti e affini, è prevista un’Imposta di Donazione del 6% senza alcuna franchigia

.

.

.

Continuate a seguirci!

Chiamaci senza impegno allo 06.94805128

oppure clicca sul link: https://www.fabiomelis-affarefatto.com/valuta-il-tuo-immobile



Come sempre spero di esserti stato di aiuto.


Buon Affitto!



Rif.- immobiliare.it

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page